STRIGES

Robin Edizioni, 2005

 

Una domestica venuta dall’est che porta con sé i misteri sinistri di antiche e oscure pratiche. Una famiglia alla fine del mondo. Un’iniziazione tra ragazzi che riserva inquietanti risvolti. Uno scienziato che perde il controllo della sua pozione. Il dolore di una madre che sconfina nella follia. Un regolamento di conti fra “vecchi amici”. Un episodio di guerra dal finale inatteso. Sette racconti in cui crudeltà e ironia, perfidia e innocenza, vendetta e amore si saldano nell’ombra proiettata dai nostri demoni, quelli che abitano fra noi e in noi, che tanto meno siamo disposti a riconoscere tanto più sono liberi di agire e insinuarsi nell’apparente tranquillità del quotidiano.

 

Dalla prefazione di Gianfranco Nerozzi:

“Lombardi usa le parole per accerchiare, con calma. Trova una strada per entrare dentro al cuore del lettore, ma con semplicità. Fa in modo che si senta racchiuso in una sostanza ovattata e piena di sussurri, dove la paura cresce all’improvviso e l’equilibrio si spezza. Così ti senti perduto e consumi una storia dietro l’altra, arrivi alla fine e ricominci.

 

Da DYLAN DOG–Almanacco della Paura 2006:

Da tempo militante nel sottobosco dell’horror italiano, con opere pubblicate tra l’altro da editori come Newton & Compton e Stampa Alternativa, Nicola Lombardi torna all’attacco anche quest’anno. “Striges”, parola latina che sta tanto per “streghe” che per “uccelli rapaci”, è il titolo e la bandiera della piccola, fulminante antologia edita da Robin Edizioni… Tra le sue pagine troverete streghe, presagi d’Apocalisse e terrificanti vendette; tutto il campionario del perfetto orrorofilo, racchiuso in sette piacevoli, telegrafici racconti.

 

INCLUDE I RACCONTI:

1.      Striges

2.      Fuori è buio

3.      Prove di coraggio

4.      Lo strano caso del dottor Gechi

5.      Da dove vengono le ombre

6.      Vecchi amici

7.      I buoni e i cattivi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


http://www.nicolalombardi.com
info@nicolalombardi.com